
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE

Colore giallo paglierino

Si distingue per la finezza e la persistenza gusto-olfattiva

Vino bianco secco

Ottimo come aperitivo, si abbina anche alle ricette di pesce molto elaborate

Regione:
Lingua:
Italiano
Venezia DOC
È ottenuto dalla vinificazione in bianco dell’uva mediante pressatura soffice effettuata immediatamente dopo l’arrivo in cantina. Il mosto viene raffreddato a 10 °C e fatto illimpidire naturalmente, quindi viene avviata la fermentazione alcolica con l’aggiunta di lieviti selezionati e mantenuti a temperature intorno ai 16 - 18 °C.
Colore giallo paglierino
Si distingue per la finezza e la persistenza gusto-olfattiva
Vino bianco secco
Ottimo come aperitivo, si abbina anche alle ricette di pesce molto elaborate
Uve
Pinot Grigio
Zona di produzione
Zona orientale della provincia di Venezia
Altitudine
Terreni di pianura
Tipologia del terreno
Origine fluviale alluvionale, argilloso
Sistema di allevamento
Sylvoz
Densità dell’impianto
3.000 - 4.800 piante per ettaro
Epoca di vendemmia
Prima metà di settembre
Grado alcolico
12,00 % vol.
Temperatura di servizio
10 - 12 °C
Bicchiere consigliato
Tulipano di medie dimensioni a bocca richiudente
Durata
2/3 anni
BOTTIGLIE PER CARTONE
6 - 12
Formato (cl)
75 - 150