Nel 1984 abbiamo iniziato il nostro percorso per una crescita sostenibile, un passo alla volta il nostro impegno continua.
Per noi l’ecosostenibilità è una visione che si concretizza sin dal principio del lavoro.


Impianto dei vigneti
In una terra di cui già gli antichi Romani avevano intuito le potenzialità produttive, le soluzioni dei nostri impianti, dalla larghezza dei filari alla distanza tra le piante fino alle scelte agronomiche effettuate, hanno fissato nuovi standard qualitativi e di sostenibilità.
Irrigazione a goccia
Rispetto alla classica irrigazione per aspersione, l’introduzione dell’irrigazione a goccia ci permette di ridurre il consumo idrico di quasi 100 volte.
Fertirrigazione
L’eventuale concimazione viene fatta alle radici con quantitativi molto ridotti. Anziché un’unica concimazione in primavera, si effettuano micro interventi guidati da analisi fogliari che permettono un controllo migliore delle coltivazioni.
Uso dell’acciaio cor-ten
Per i tutori interni del vigneto utilizziamo il cor-ten. La ruggine autoprotettiva prodotta da questo acciaio, unita alle qualità elastiche e di resistenza di tale materiale, permette di creare impianti duraturi e dall’impatto visivo inferiore rispetto ad altri che utilizzano pali zincati o in cemento.

