Cabernet Sauvignon

Cabernet Sauvignon

Veneto IGT

Dopo la raccolta delle uve a perfetto stato di maturazione viene effettuata l’attenta pigia-diraspatura delle stesse, cui segue vinificazione in rosso con il mosto-vino che rimane a contatto con le bucce per 8/12 giorni. Il vino viene poi posto per la maturazione parte in serbatoi di cemento e parte in legno per procedere all’assemblaggio poco prima dell’imbottigliamento.

Cabernet Sauvignon

PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE

Vino di colore rosso rubino carico

Ha profumo dominato dalle note di frutti di bosco, sia rossi che neri, con le note di erbe aromatiche e cenni di sentori speziati

 

In bocca si dispiega con buon dinamismo per freschezza e sapidità sorretto da tannini di grana fine e da un finale aromatico persistente

Predilige piatti di carne dai profumi intensi, come cotture alla brace, pollame nobile, selvaggina di piuma, come pure i formaggi stagionati

16 - 18 °C

SCHEDA TECNICA

Uve

Cabernet Sauvignon

Zona di produzione

Provincia di Venezia

Altitudine

Terreni di pianura

Tipologia del terreno

Origine fluviale alluvionale, argilloso

Sistema di allevamento

Sylvoz - Cordone speronato

Densità dell’impianto

3.500 - 5.000 piante per ettaro

Epoca di vendemmia

Seconda metà di settembre

Grado alcolico

13 % vol.

Temperatura di servizio

16 - 18 °C

Bicchiere consigliato

Calice ampio a bocca richiudente

Durata

4/6 anni

BOTTIGLIE PER CARTONE

6

Formato (cl)

75

© Torresella 2021
Partita IVA nr. 00884040270