Prosecco Frizzante Spago

Prosecco Frizzante Spago

Prosecco DOC

Il vino base viene posto in autoclave per la presa di spuma dove fermenta per 8-10 giorni, con l’ausilio di lieviti selezionati, ad una temperatura controllata compresa tra i 14 ed i 16 °C.
Raggiunta la sovrapressione desiderata (circa 2,5 bar) la massa viene raffreddata a -4 °C per bloccare la fermentazione e favorire la stabilizzazione. Poi viene mantenuta ad una temperatura controllata per almeno un mese, in modo da favorire l’affinamento naturale a contatto con i lieviti.
Al termine si procede alla filtrazione ed all’imbottigliamento isobarico.

Prosecco Frizzante Spago

PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE

Vino dal perlage fitto e peristente

Vino frizzante che riporta nei profumi la nota aromatica tipica del vitigno in un piacevole fondo

Al palato evidenzia freschezza e dinamismo gustativo

Si accosta piacevolmente ad antipasti di pesce ed a primi piatti leggeri

8 - 10 °C

SCHEDA TECNICA

Uve

Glera

Zona di produzione

Zona orientale della provincia di Venezia

Altitudine

Terreni di pianura

Tipologia del terreno

Origine morenica, poco profondo ed alluvionale

Sistema di allevamento

Sylvoz, doppio capovolto

Densità dell’impianto

2.500 - 4.000 piante per ettaro

Epoca di vendemmia

Prima metà di settembre

Grado alcolico

11,00 % vol.

Temperatura di servizio

8 - 10 °C

Bicchiere consigliato

Tulipano di medie dimensioni a bocca richiudente

Durata

2/3 anni

BOTTIGLIE PER CARTONE

6

Formato (cl)

75

© Torresella 2021
Partita IVA nr. 00884040270